Left aligned layout with sepia image hover filter.
In un’area estesa della Campania, che va dal napoletano all’Agro Nocerino Sarnese, c’è un piatto fortemente legato alla tradizione popolare: ‘o pere e ‘o musso! Nonostante questa pietanza indichi solo due parti degli animali utilizzati, il piede e il muso, i tagli che lo compongono sono diversi. Il tutto nasce dall’utilizzo di una parte del […]
Sara Palmieri è sinonimo di qualità nel mondo della pizza senza glutine. Dopo l’esperienza parigina, i premi raccolti in giro per concorsi, la presenza nelle più importanti manifestazioni italiane, ha deciso di mettere le radici in una pizzeria. Che la pizzeria in cui ha cominciato a impastare sia la 10 di Diego Vitagliano, non è […]
In attesa del lancio ufficiale, ho provato Madame Kremlin, la nuova birra di Lievito e Nuvole. Si tratta di una Imperial Stout realizzata con lamponi, bacche di vaniglia e chips di botte di rum. Il birraio, Alessio Manzo, aveva nel cassetto la ricetta di questa birra da molto tempo e solo pochi mesi fa ha […]
Il Big Bun è un super panino con diametro di 20 centimetri che realizzo personalmente in casa. Quando ho pensato di lanciare una sorta di sfida ai ristoratori, chiedendo la disponibilità di farcirlo nei loro locali, avevo in mente una duplice chiave di lettura. La prima è legata alla voglia di conoscere le preferenze gastronomiche dei […]
Il 13 ottobre 2018 a Roma, in occasione di Eurhop, Unionbirrai presenterà un nuovo progetto, volto alla tutela dei veri birrifici artigianali ed indipendenti italiani. In poco più di vent’anni sul mercato italiano sono apparsi oltre 700 birrifici artigianali indipendenti che propongono annualmente oltre 4000 referenze diverse ai consumatori. Per gli amanti della birra sono stati i […]
Paolo Amato, giovane artigiano dell’arte casearia, ha ricevuto due importanti riconoscimenti nel concorso nazionale “Crudi in Italia“, competizione in cui concorrono i migliori formaggi italiani a latte crudo. Organizzato dall’Associazione Cuochi Alta Etruria, in collaborazione con il Comune di Asciano, la Regione Toscana e la Presidenza del Consiglio della Regione Toscana, “Crudi in Italia” da […]
Nel settembre 2014, nella città in cui Carlo di Borbone fece costruire la sua residenza estiva, nota come Reggia di Caserta, nasce il pub Malto Reale. Nella bella piazza della Vaccheria, costruita dal Re per le vacche sarde e i cani da caccia, si affaccia questo locale che trasmette una sensazione di relax nel momento […]
In uno dei luoghi più suggestivi di Napoli, tra Via dei Mille e Via Caracciolo, ha sede Mosto, locale di riferimento per la birra artigianale nel cuore della città partenopea. La genesi Fabrizio Ferretti e Noemi Criscuolo, nel luglio 2015, decidono di aprire un locale dove poter bere birra artigianale, praticamente assente in uno dei […]