Amo raccontare le persone, i luoghi e le cose che incontro sulla mia strada ogni giorno, libero da condizionamenti e compromessi. L’unico fine di tutto ciò è la ricerca della piacevolezza, che spesso si nasconde dietro cose che sembrano banali, ma tali non sono.
Alfonso Del Forno, classe ’71, appassionato gastronomo e cultore della piacevolezza come stile di vita.
Formatore nei corsi per degustatori di birra Unionbirrai, giudice a Birra dell’Anno e nei concorsi per Homebrewers.
Degustatore Unionbirrai, è il referente degli UBT (Unionbirrai Beer Tasters) in Campania, Lazio e Molise.
Per Slow Food è coordinatore della Guida alle Birre d’Italia in Campania e formatore nei Master of Food.
Fondatore e Presidente di Nonsologlutine Onlus, un’associazione che si occupa di enogastronomia senza glutine, con la quale porta avanti progetti di valorizzazione della birra e degli alimenti naturalmente privi di glutine.
Docente al Master di Comunicazione Multimediale dell’Enogastronomia, organizzato da Suor Orsola Benincasa, Gambero Rosso e Città del Gusto Napoli.
Docente al corso professionale per Beer Sommelier organizzato da “DIEFFE – Accademia delle professioni” di Noventa Padovana (PD).
Giudice al Campionato Mondiale della Pizza, nella categoria gluten free, organizzato a Parma dalla “Scuola Italiana Pizzaioli”.
Ideatore e organizzatore del World Gluten Free Beer Award, Italian Low Gluten Beer Award e Hildegard Day.
Ideatore e organizzatore del premio gastronomico Naturalmente.
Ideatore dei progetti Nonsologlutine, Scatti di Birra, Birra in Tavola, LadyBugBeer, Taco Nostrum e Piacevolezza.
Direttore artistico di Birra in Villa e Campania Beer Fest.
Scrive per il mensile Pizza e Pasta Italiana e il quotidiano Roma.
Collaborazioni editoriali
A tavola senza glutine – Slow Food Editore
Il piacere della birra – Slow Food Editore
Guida alle Birre d’Italia 2015 – Slow Food Editore
Guida alle Birre d’Italia 2017 – Slow Food Editore
Guida alle Birre d’Italia 2019 – Slow Food Editore