Dal 17 al 20 luglio 2025, il birrificio Karma riapre le porte del suo stabilimento ad Alife (CE) per una nuova edizione del Karma Kult Festival 2025, un evento ormai imprescindibile per chi ama la birra artigianale, il buon cibo, la musica e le esperienze autentiche legate al territorio.
Nato nel 2008 e consolidatosi dal 2015 proprio nel cuore del Matese, il Birrificio Karma ha saputo costruire attorno a sé una comunità fatta di gusto, passione e appartenenza. Il Karma Kult Festival 2025 ne è l’espressione più vivace e coinvolgente: quattro giorni di festa con ingresso gratuito, dove la piacevolezza si vive tra i boccali, ma anche tra racconti, suoni e sapori.
Birre artigianali e street food: un palcoscenico per i sensi
Protagonista assoluta sarà ovviamente la birra Karma, affiancata da una selezione di birre ospiti d’eccezione, tra cui quelle del progetto Entropia_Big Brain Brewers e una proposta firmata Oscar Wilde Pub di Telese. Ogni sorso sarà un viaggio nel mondo brassicolo italiano, da accompagnare con le tante prelibatezze dell’area street food, pensata per soddisfare tutti i palati grazie a un comodo sistema a gettoni.
Cultura, territorio e biodiversità
Quest’anno il festival rafforza ancora di più il legame con il territorio matesino. L’Associazione Slow Food Matese, insieme alla Pro Loco Letizia di Letino, presenterà il progetto di Rigenerazione Sociale e Culturale dei Borghi, finanziato dal Ministero della Cultura. Un’occasione per conoscere i prodotti agricoli a rischio estinzione — come la Segale del Matese, le patate di Letino, il mais di Gallo Matese e le lenticchie di Valle Agricola — raccontati direttamente dai custodi delle tradizioni locali.
Esperienze da vivere: tra sport, musica e laboratori
Il Karma Kult Festival 2025 non sarà solo birra e sapori, ma anche esperienze immersive pensate per coinvolgere ogni tipo di pubblico:
- Musica Live e DJ set, con performance di band emergenti per un sottofondo sonoro che accompagna l’intera manifestazione.
- Sport e avventura, grazie al debutto dei percorsi OCR (Obstacle Course Races) realizzati in collaborazione con Urban Project Suigenerisgim, per chi vuole mettersi alla prova con il corpo e la mente.
- Karma Lab, laboratori di degustazione con Slow Food Matese APS e il Club Amici del Toscano, dove approfondire l’abbinamento tra birre e prodotti tipici.
- Divertimento per tutti, con spazi dedicati all’intrattenimento, dal suggestivo Parfum Bar di Essentia al Selfie Box, fino alle attività pensate per i più piccoli.
Un invito al piacere
Il Karma Kult Festival è molto più di un evento: è un inno alla piacevolezza come stile di vita, un’occasione per scoprire e valorizzare un territorio autentico attraverso la lente della birra artigianale e del vivere bene. Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama perdersi tra i profumi dei luppoli, le note di un concerto dal vivo e le storie che sanno di terra, passione e comunità.