Buonissimi 2025: a Salerno il gusto incontra la solidarietà

buonissimi-2025-open-salerno

Buonissimi 2025 torna a Salerno lunedì 23 giugno, a partire dalle ore 20:30, nella splendida cornice del Marina d’Arechi – Port Village, per una nuova ed emozionante edizione all’insegna del gusto e della solidarietà. Un evento che non è solo tra i più attesi dell’estate, ma anche tra i più significativi dal punto di vista sociale, perché unisce la bellezza del cibo alla forza della ricerca scientifica.

Giunto alla settima edizione, Buonissimi 2025 è promosso dall’Associazione OPEN OdV – Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma, e sostiene la raccolta fondi per progetti di ricerca avanzata sui tumori pediatrici. L’obiettivo è chiaro e potente: offrire a ogni bambino cure sempre più efficaci, personalizzate e innovative, attraverso l’uso dell’editing genomico, delle nuove terapie biologiche e della medicina di precisione.

Un evento che celebra la piacevolezza del cibo

Buonissimi 2025 è molto più di una cena benefica. È un viaggio nei sapori, un’esperienza immersiva che coinvolge chef stellati, pizzaioli, maestri pasticcieri, friggitorie, paninoteche, produttori di vino, birrifici artigianali e bartender d’eccellenza. Il Marina d’Arechi si trasformerà in un villaggio gourmet dove ogni stand racconta una storia di passione, talento e generosità.

Come ogni anno, ci sarà grande attenzione alla sostenibilità e all’inclusività alimentare, con numerose proposte senza glutine, per permettere davvero a tutti di partecipare.

Buonissimi 2025: una serata di piacere e speranza

Il cuore pulsante di Buonissimi 2025 resta la sua missione solidale. Come ha ricordato Anna Maria Alfani, presidente di OPEN OdV:
“Buonissimi è un momento di festa che porta con sé un messaggio forte: sostenere la ricerca per offrire ai bambini cure sempre più efficaci. Grazie alla generosità di tanti, possiamo continuare a investire in studi fondamentali per migliorare le prospettive di guarigione.”

Il coordinatore scientifico prof. Mario Capasso ha evidenziato l’importanza della ricerca oncologica pediatrica, oggi sempre più orientata verso immunoterapia e terapie mirate.

Il gran finale sulla Terrazza del Porto

La serata si concluderà con un dopocena musicale sulla Terrazza, in compagnia di Marco Rovezzi, della tromba di Paolo Gravina, del sax di Carlo Gravina e della consolle di Mirko Coppola. Le pubbliche relazioni di Emiliano Esposito accompagneranno il pubblico in un finale elegante e spensierato.

Organizzato con passione da Paola Pignataro e Silvana Tortorella, Buonissimi 2025 è un esempio perfetto di come la piacevolezza possa diventare uno strumento di cambiamento.
Come loro stesse dichiarano:
“Ogni edizione è una sfida, un’opportunità per coinvolgere sempre più amici e aziende in un progetto che fa bene e fa del bene.”

Come partecipare a Buonissimi 2025

L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’occasione unica per coniugare piacere, bellezza e solidarietà. L’elenco completo dei partner e dei sostenitori è disponibile sul sito ufficiale www.buonissimi.org, dove è possibile trovare anche le informazioni per partecipare o contribuire alla raccolta fondi.

Per ulteriori dettagli:
📧 info@buonissimi.org
🌐 www.buonissimi.org


Buonissimi 2025 è l’invito a lasciarsi guidare dal gusto per fare la differenza. Perché ogni gesto, ogni boccone, ogni sorriso può diventare un passo verso la guarigione. E Salerno, ancora una volta, risponde con il cuore.

Social

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

altri articoli